A.S. 2022/23 - Modelli di supporto per esami recupero DF/idoneità - Agosto 2023
- Dettagli
Ai docenti interessati
link alla cartella contenente i documenti
link allo spazio per la consegna dei documenti compilati
a cura della F.S. prof.ssa Rosa Rao
N.B. la documentazione dovrà essere prodotta sia in forma cartacea (da consegnare in segreteria didattica) che digitale (da inserire nella sezione dedicata in area FAD)
A.S. 2023/24 - Comune di Barcellona P.G. - Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo
- Dettagli
07/08/2023 - Personale Docente - GPS - Decreto di convalida punteggi I.I.S. Liceo "E. Medi"
- Dettagli
A.S. 2022/23 - Circolare n. 112 del 04/08/2023: calendario scrutini alunni con giudizio sospeso e esami integrativi/idoneità (versione 1).
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
A.S. 2022/23 - Circolare n. 111 del 04/08/2023: elenco Commissioni esami recupero DF - alunni con giudizio sospeso (vers. 1).
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
A.S. 2022/23 - Circolare n. 110 del 02/08/2023: calendario verifiche finali per gli alunni con giudizio sospeso e verifiche esami idoneità/integrativi (vers. 04)
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
visualizza la circolare vers. 4
Ai docenti - La versione integrale è presente ina rea FAD Docenti (link)
Descrizione Progetto Etwinning "Let’s Manage Our Data"
- Dettagli
- Categoria principale: Progetti vari
Il progetto "Let's manage our data" è stato realizzato da febbraio a giugno 2023, in partenariato con Turchia (Paese fondatore) e Portogallo (co-founder). Target: studenti di età compresa tra i 15 e i 17 anni. Sono state coinvolte le due classi del biennio del Liceo Classico: 2A e 2B. Integrato nel curricolo di Educazione Civica, il progetto ha focalizzato l'importanza della protezione dei dati personali e la lotta al cyberbullismo.
Leggi tutto: Descrizione Progetto Etwinning "Let’s Manage Our Data"
Progetto eTwinning Teens health & tech
- Dettagli
- Categoria principale: Progetti vari
Il progetto eTwinning “Teens, health & tech” è stato realizzato dalla classe 4B del Liceo Classico in gemellaggio europeo con l’IES Malaga (Spagna) e la scuola superiore di Ruse (Bulgaria) per tutta la durata dell’anno scolastico (da ottobre 2022 a giugno 2023). Perseguendo gli obiettivi dello sviluppo delle competenze linguistiche (Inglese e Spagnolo) e digitali, della cittadinanza attiva e della digital literacy, il progetto è stato un focus sull’uso della tecnologia tra gli adolescenti ed il suo impatto sulla loro salute fisica, mentale ed emotiva, con speciale attenzione rivolta all’utilizzo dei social media e dello smartphone. Tra le tematiche anche il rispetto del copyright, l’importanza della netiquette in rete e della protezione dei dati personali. Il progetto pertanto è stato integrato nel curricolo di educazione Civica. Gli alunni sono stati i protagonisti del processo di apprendimento, lavorando in collaborazione su tutte le attività progettuali in gruppi di nazionalità mista. Sono stati utilizzati diversi approcci metodologici (PBL ed EPL) e tool digitali (Genially, Canva, Mentimeter, Jamboard, Vocaroo) che hanno consentito il consolidamento delle abilità di base della lingua inglese (reading, writing, speaking, listening).Sono stati utilizzati diversi approcci pedagogici: dal Project Based Learning, con attività laboratoriali basate sul principio del “learning by doing”, inclusa la stesura delle lettere (in cartaceo) inviate ai partner della Bulgaria all’Enquire Based Learning, con tecniche di problem solving partendo dal quesito iniziale sull’uso delle tecnologie ed il loro condizionamento nella vita degli adolescenti ed al Cooperative Learning, in quanto gli alunni hanno lavorato in gruppi di nazionalità mista secondo i principi del jigsaw, scrivendo lettere, articoli, testi, survey, loghi, poster collaborativi e podcast. I risultati del progetto eTwinning sono stati disseminati durante la giornata dei risultati finali del 9 giugno, una celebrazione a posteriori dell’Europe Day e dell’eTwinning Day. “Teens, health & tech” è stato candidato al Quality Label Nazionale.
Una sintesi del progetto nel seguente ebook: https://read.bookcreator.com/aO2iYIRKKNPFgpi6e2DhUSBeJC62/_hLOBOlESdSKlZ8LBWEy8Q
A.S. 2023/24 - Libri di testo
- Dettagli
Recarsi sul sito AIE: https://consultazione.adozioniaie.it/
Inserire i seguenti dati (tralasciando gli altri...):
- Grado: SECONDARIA DI II GRADO
- Codice Ministeriale Istituto:
- per il Liceo Scientifico/Ligiuistico/Sc. Applicate: MEPS03401T
- per il Liceo Classico: MEPC03401P
- per Scienze Umane/IPSSAS: MEPM03401V
Cliccare quindi sul tasto RICERCA.
Nella successiva videata cliccare su "Mappa delle classi" e, successivamente, scegliere la classe interessata.
Altri articoli...
- Comunicato del 19/06/2023: pubblicazione esiti studenti - classi dalle prime alle quarte
- Comunicato del 16/06/2023: pubblicazione esiti studenti classi quinte
- A.S. 2022/23 - Circolare n. 101 del 07/06/2023: convocazione Collegio dei Docenti - venerdì 16 giugno 2023, ore 16.00 - Auditorium Palacultura, via S. Andrea n. 233.
- A.S. 2022/23 - Circolare n. 105 del 12/06/2023: comunicazione esiti alle famiglie (vers. 2).
- Calendario scolastico Regione Sicilia a.s 2023/24
- A.S. 2022/23 - Consigli di classe (C.d.C.)
- A.S. 2022/23 - Piano annuale delle attività